Il Prestigio dell'Eccellenza, una Storia fatta di Passione Autentica

Breitling Navitimer Cosmonaute

Breitling Navitimer Cosmonaute

Questa particolarissima versione del Navitimer, realizzata in vista delle prime missioni di esplorazione spaziale, ebbe il suo battesimo dell’aria il 24 maggio 1962 al polso dell’ astronauta Scott Carpenter, durante il volo orbitale della capsula “Aurora 7”.

Breitling Bentley Motors

Breitling Bentley Motors

Questo orologio in edizione speciale è frutto della partnership fra Breitling e la prestigiosa marca automobilistica Bentley. Il cronografo Bentley Motors adotta alcuni elementi stilistici tipici della storica fabbrica britannica. La rifinitura zigrinata della lunetta, per esempio, si ispira ai classici pomelli e ai comandi dell’ abitacolo Bentley. Il suo movimento, su ottima base Eta 2892, adotta un cronografo modificato in grado di misurare, in metà quadrante, 60 secondi trascorsi consentendo di leggere con precisione estrema le frazioni di secondo, fino ad 1/8 se necessario; unico al Mondo! La cassa ha un diametro di 48,7 mm: il più grande cronografo mai costruito da Breitling ma la sua struttura ingegnosa gli permette di adattarsi egregiamente a quasi ogni tipo di polso.

Breitling Emergency

Breitling Emergency

L’Emergency è un orologio-strumento destinato agli utenti dell’aeronautica, munito di una microtrasmittente che opera sulla frequenza d’emergenza aerea 121,5 MHz. In caso di necessità, l’Emergency (strumento di sopravvivenza individuale) permette di localizzare con ottima precisione chi lo porta allacciato al polso.

Breitling Old Navitimer

Breitling Old Navitimer

Il Cronografo Old Navitimer di casa Breitling è stato proposto sul mercato per la prima volta nel lontano 1952 offrendo ai piloti dell’aviazione un autentico strumento da polso. Questo cronografo, ingegnoso per l’epoca, veniva utilizzato come un computer d’aviazione.

Breitling Navitimer Football

Breitling Navitimer Football

Negli anni ’50 Breitling produceva due famosi modelli, oggi molto apprezzati dai collezionisti: il “Mille Miglia” e il “Giro d’Italia”, che erano dotati di movimenti cronografici classici o rattrappanti.

Negli anni ’60 furono messi in collezione diversi altri modelli, studiati espressamente per alcune specifiche discipline sportive quali la vela, i rally, le attività subacquee, il calcio.

Cerchi un orologio di prestigio che si abbini al tuo stile, o hai bisogno di una valutazione?

Nel nostro negozio potrai trovare un vasto assortimento di orologi di marca usati con certificati di qualità, vieni a trovarci e un nostro esperto ti guiderà verso il modello dei tuoi desideri. Portaci il tuo orologio di prestigio per una valutazione o una permuta su un altro modello.