Il Rolex Sea-Dweller trae le sue origini da una precisa esigenza tecnica, questa volta da parte di una celebre società francese di operazioni sottomarine, la COMEX (acronimo di Compagnie Marittime d’Expertise). Tra le mansioni di questa società vi sono le operazioni di manutenzione agli impianti di trivellazione sottomarini, situati ad elevatissime profondità, che impongono ai sommozzatori lunghe permanenze negli abissi marini. La risalita in superficie da queste profondità, soprattutto se effettuata troppo velocemente, può rivelarsi problematica e far insorgere una temibile embolia gassosa dovuta all’azoto presente insieme all’ossigeno nella convenzionale miscela di gas respirata dal subacqueo.