Nel villaggio di Sonvillier, nella Giura francese, Louis-Ulysse Chopard fondò il suo laboratorio all’età di 24 anni. Grazie alla loro precisione e affidabilità, gli orologi da lui prodotti (in particolare i cronometri da tasca per le ferrovie) divennero un’icona dell’orologeria svizzera. La fama si diffuse fino alle regioni lontane dell’Europa dell’Est, della Russia e della Scandinavia, grazie anche all’intraprendenza del fondatore che proponeva le sue creazioni durante i lunghi viaggi all’estero.
I quadranti elegantemente decorati con colori bitonali chiari/scuri sono una nota distintiva di Chopard. Spesso presentano una grafica asimmetrica e, naturalmente, fanno ampio uso di pietre preziose nella modellistica femminile. Il più rappresentativo in questo ambito nella storia di Chopard è il modello “Happy Diamonds”.