In realtà il nome di questa serie di cronografi era “Les Classiques” ma fu però ribattezzata “De Luca” in onore dell’allora Amministratore Zenith per l’Italia che aveva creato l’orologio con quadrante bicolore. Inizialmente furono dotati del vecchio calibro 3019 CH ma da li a breve venne equipaggiato con l’eccellente e famoso El Primero 400 , con 36000 alternanze su 31 rubini, 280 componenti di cui 225 elementi diversi.
Questa prima serie del modello 01.0040.400 fu prodotta dal 1988 al 1989 in soltanto 1815 esemplari su due referenze diverse e più precisamente: 1025 esemplari con quadrante nero e contatori bianchi; 790 esemplari con quadrante bianco e contatori neri.
Oltre alla chiara differenza cromatica del quadrante, nella variante quadrante bianco, cambia no le lancette e gli indici, anticipando i caratteri stilistici delle serie successive. Le caratteristiche principali di questa prima serie “De Luca” che lo differenziano dalle successive sono il vetro plexiglass, la corona non avvitata (senza logo nella primissima produzione), i pulsanti a pompa non avvitati e l’ assenza del la scritta “El Primero” sul quadrante anche se già animato del calibro 400. Inoltre anche se la produzione iniziale fu presentata con cinturino in pelle, l’orologio fu distribuito già con bracciale in acciaio.