Rolex Daytona

Introdotto nel 1961, era dotato della caratteristica cassa Oyster, contraddistinta da fondello e corona serrati a vite e pulsanti a pompa. Il nome è dovuto al fatto che a quel tempo la Rolex sponsorizzava la 24 Ore di Daytona. Al tempo erano disponibili sono le versioni in acciaio e oro a 14 e 18 carati. Di questa prima serie si distingue quella referenza nota in quanto indossata da Paul Newman durante un suo film, caratterizzata dal presentare la fascia dei minuti e i quadratini cronografici dello stesso colore, in contrasto col resto del quadrante. Nel 1976 i pulsanti cronografici a pompa vennero sostituiti da quelli a vite. Fu prodotto come Cosmograph, Oyster Cosmograph Daytona e Cosmograph Daytona ininterrottamente fino al 1988.

In quest’anno avvennero due cambiamenti fondamentali per la Rolex e in particolare per il Daytona: in primo luogo cessò la produzione del modello a 14 carati, soppiantato da uno in acciaio ed oro; in secondo luogo vennero apportati a questo modello profondi cambiamenti tecnici che non ne alterarono però l’estetica. I Daytona prodotti prima di quell’anno furono relativamente poco diffusi e sono stati sostituiti da un più grande Daytona con movimento a carica automatica, che utilizzava una versione leggermente modificata del calibro Zenith El Primero, denominata Oyster Perpetual Cosmograph. Nello stesso anno, la garanzia d’impermeabilità venne portata a 10 atmosfere.

Nel 2000 Rolex ha sostituito il movimento Zenith con un movimento interamente di propria progettazione, il Rolex calibro 4130 (referenza 116520). Tale cambiamento venne annunciato durante la Fiera di Basilea.

Cerchi un orologio di prestigio che si abbini al tuo stile, o hai bisogno di una valutazione?

Nel nostro negozio potrai trovare un vasto assortimento di orologi di marca usati con certificati di qualità, vieni a trovarci e un nostro esperto ti guiderà verso il modello dei tuoi desideri. Portaci il tuo orologio di prestigio per una valutazione o una permuta su un altro modello.